L’articolazione pastorale

Consigli parrocchiali: Il Consiglio Pastorale Parrocchiale individua l’obiettivo generale del progetto e lo traduce in azione pastorale concreta. Si riunisce almeno tre volte ogni anno. Favorisce e realizza il dialogo con la Città e il Quartiere e propone alcune iniziative religiose e culturali aperte al territorio per risanare le fratture tra Chiesa e società civile in reale e concreto dialogo con tutti. Il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici affianca il Parroco nella gestione economica e redige i bilanci annuali. Si riunisce tre volte ogni anno.

Iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi: non si tiene nella sede parrocchiale ma si svolge nella vicina Parrocchia della Madonna dei Monti.

Comunione agli anziani e agli ammalati: sono disponibili alcune Suore e alcuni Accoliti secondo le richieste e le necessità di chi non può raggiungere S. Vitale. Mensilmente un sacerdote è disponibile per la Confessione. Occorre contattare il Parroco (064823338).

Benedizione delle famiglie: dall’Epifania fino a Pasqua solo su appuntamento

Stazione quaresimale: venerdì della II settimana di Quaresima.

Festa Patronale: il 28 aprile di ogni anno: – h. 18,30 S. Messa con la supplica ai Santi Patroni; h. 20,00 Cena parrocchiale in cortile.

Domeniche di solidarietà con raccolta di generi alimentari di prima necessità per l’Emporio di IV Prefettura: 3 domeniche ogni anno.

Caritas parrocchiale: assicura funzioni di sostegno personale e di orientamento verso altre strutture caritative parrocchiali e diocesane. Non distribuisce direttamente pasti, alimenti, medicine e denaro.

Osservatorio sociale: presta attenzione alle situazioni esistenzialmente periferiche, ai lontani, agli orfani di Dio della società contemporanea con la finalità di leggere e monitorare il territorio, con attenzione particolare verso le situazioni di bisogno e di disagio psichico, spirituale e materiale.

Appuntamenti tradizionali di preghiera:

Novena dell’Immacolata Concezione e Novena del Natale.

Via Crucis ogni venerdì di Quaresima alle ore 19,00 nelle varie zone del territorio.

Rosario nel mese di maggio ogni sera alle ore 18,00.

Pubblicità